La perdita di un animale domestico può essere un evento molto difficile da affrontare. I nostri amici a quattro zampe sono parte integrante della famiglia, compagni e amici fedeli, a cui non vorremmo mai dover dire “addio”.

Tuttavia, quando arriva il momento del distacco, il lutto può rivelarsi estremamente stressante e portare con sé un carico emotivo e psicologico non indifferente. Per superare questa fase, è possibile adottare alcune strategie che possono essere d’aiuto nel processo di guarigione.

ACCETTA I TUOI SENTIMENTI E CERCA SUPPORTO PER LA PERDITA

Dopo la scomparsa di un animale domestico è importante elaborare il dolore, accettare i propri sentimenti e vivere le varie fasi del lutto. Condividere la sofferenza e la propria esperienza con chi ha già affrontato lo stesso trauma può aiutare a comprenderlo e a superarlo. Una buona idea è quindi quella di rivolgersi a persone in grado di empatizzare con la situazione che stiamo vivendo, che non sminuiscano le nostre emozioni e che possano stare al nostro fianco durante questo momento così delicato.

CONSERVA I RICORDI DOPO LA PERDITA DEL TUO ANIMALE

Inizialmente può essere utile anche ricordare il proprio animale attraverso fotografie o oggetti personali che onorino il legame e i momenti preziosi vissuti insieme. 

SALUTA IL TUO ANIMALE

Un’altra utile strategia che possiamo adottare per facilitare il distacco e accettare la perdita del nostro caro pet è quella di salutarlo nel modo che riteniamo più appropriato: scrivendo una lettera oppure ricordarlo insieme a persone intime che possano realmente capire e condividere la sofferenza. Per affrontare il lutto, inoltre, è importante far sì che il ricordo dei nostri amici a quattro zampe possa esserci di sostegno per il futuro. Per questo motivo potremmo considerare l’idea di conservare le loro spoglie in apposite urne che una volta interrate permettono di far sbocciare una piantina, come simbolo di nuova vita che rinasce proprio dalle ceneri dei nostri amati animali.

L’IMPORTANZA DEL TEMPO

Ricordiamoci che subito dopo la scomparsa del nostro caro pet potremmo non sentirci pronti ad aprire il cuore ad un nuovo amico. 

C’è bisogno di tempo per elaborare l’accaduto e costruire un nuovo legame.

È importante essere pazienti e comprensivi con sé stessi, perché il dolore che proviamo per la perdita dei nostri animali è legittimo e non va nascosto né negato, ma deve essere accolto ed ascoltato. 

.