L’estate è appena iniziata e per moltissimi italiani è tempo di mettersi in viaggio. Mare, montagna, lago o città: qualunque sia la vostra destinazione per il 2023, ricordate che quando partite per le vacanze con i vostri animali è importante seguire alcune semplici indicazioni per assicurare a entrambi un viaggio all’insegna del divertimento e della spensieratezza.

VIAGGI CON ANIMALI

Il pre-partenza è un momento fondamentale quando si tratta di organizzare le vacanze in compagnia di un animale domestico.

Bisogna pensare a cosa portare, ai documenti necessari e a come pianificare al meglio il trasporto e il soggiorno del nostro amico peloso.

Se decidete di viaggiare in aereo o via nave, è importante innanzitutto verificare quali sono i documenti richiesti dalla compagnia e dal Paese di destinazione per l’ingresso del vostro animale domestico.

Per viaggiare verso Paesi membri dell’Unione Europea è necessario essere in possesso del passaporto europeo per animali da compagnia (rilasciato a cani, gatti e furetti), mentre nei territori extra UE bisogna avere un certificato sanitario rilasciato dal veterinario 10/20 giorni prima della partenza, in base alle disposizioni specifiche predisposte dal singolo stato.

In linea generale è consigliato informarsi per tempo sulle indicazioni e su eventuali limitazioni imposte dai singoli Paesi, in modo tale da presentarsi al momento della partenza con tutta la documentazione in ordine.

Se invece avete deciso di andare in vacanza in automobile all’interno dei confini nazionali, non dimenticate il libretto sanitario del vostro pet e assicuratevi di essere muniti di apposito trasportino, di una gabbia, delle cinture di sicurezza (soprattutto per cani di taglia medio-grande)  o della rete divisoria da posizionare tra i sedili posteriori e quelli anteriori.

Cercate di mantenere all’interno dell’auto una temperatura ideale, né troppo calda né troppo fredda, e prevedete una pausa ogni circa due ore per far sgranchire e abbeverare il vostro amico a quattro zampe.

Inoltre, sarebbe meglio che gli animali affrontassero il viaggio a stomaco vuoto e in caso di tratte particolarmente lunghe è preferibile rifocillarli con cibi asciutti.

.

VACANZE CON ANIMALI

Al giorno d’oggi è possibile trovare numerosi siti web specializzati nella ricerca di strutture ricettive a misura di pet (hotel, appartamenti, b&B, campeggi..), con un elenco di servizi dedicati.

Qualora l’alloggio che abbiamo scelto non fornisca informazioni specifiche sull’accesso degli animali da compagnia, è bene contattare direttamente i proprietari per accertarsi che non vi siano eventuali impedimenti.

Inoltre, prima di decidere dove trascorrere le vostre vacanze, è possibile verificare su diverse app la presenza di spiagge e parchi aperti agli animali, pet shop e ambulatori di veterinari in zona.

ACCESSORI DA VIAGGIO PER ANIMALI

Infine, un ultimo aspetto da considerare quando andiamo in vacanza con i nostri animali domestici riguarda il kit di accessori da portare con noi.

Oltre al trasportino e alle misure di sicurezza da adottare durante il viaggio, è bene avere sempre con sé un kit di pronto soccorso con farmaci di prima necessità, guinzaglio, collare e museruola, giocattoli, sacchetti igienici, ciotola per l’acqua e per il cibo, prodotti per la pulizia e scatolette o croccantini di tutti i giorni.

Ora non vi resta altro da fare che partire e trascorrere una meravigliosa vacanza in compagnia dei vostri amici animali.

.